Art
«La libertà è una lotta costante». Installazione di Ishita Chakraborty
Museo Vincenzo Vela, Ligornetto
Nella prospettiva di un confronto tra le sue collezioni e la produzione artistica contemporanea, il Museo Vincenzo Vela offre carta bianca a Ishita Chakraborty, invitandola a intessere un dialogo con lo Spartaco, una delle opere più celebri e iconiche di Vincenzo Vela. Attraverso un’installazione site specific, In Passage Tropical, l’artista ricrea un “giardino creolo”, antitesi delle monocolture coloniali. Ispirato agli appezzamenti che venivano coltivati dagli schiavi come atto di sopravvivenza e di resistenza, il giardino risuona delle voci di persone migranti dei nostri giorni. Alla confluenza di molteplici narrazioni, lo spazio museale si propone come luogo di riflessione e di incontro: per evocare la brutalità e i traumi della storia coloniale, per evidenziarne gli intrecci con la realtà globale e la natura. Per reimmaginare il significato di libertà.
Date
Da martedì a venerdì: gennaio - maggio 10.00-17.00 giugno - settembre 10.00-18.00 ottobre - dicembre 10.00-17.00 Sabato e domenica 10.00-18.00 Chiuso lunedì. Chiuso 1°gennaio, 24,25,26 dicembre. Aperto: Lunedì di Pasqua, 6 gennaio, 1°maggio, 1° agosto, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre.
Price
Ingresso: fr 12.- / Ridotto: fr. 8.-, audioguida (italiano/tedesco/inglese) inclusa scuole del Canton Ticino: ingresso gratuito altre scuole: fr. 3.- visite guidate (massimo 20 persone): fr. 150.- (italiano) / 180.- (francese/tedesco/inglese)
Address
Museo Vincenzo Vela
Via Lorenzo Vela 6
6853 Ligornetto
Contact
Museo Vincenzo Vela
Largo Vincenzo Vela
6853 Ligornetto
museo.vela@bak.admin.ch
058 481 30 44 (ricezione)
058 481 30 40 (segreteria)
Link
Category
- Art
Access conditions
- Swiss Museum Pass: free admission
Webcode
www.myfarm.ch/LbpQvE