Ethnology
Sound of Culture: Indigenous Vocal Heritage
Museum of Contemporary Circumpolar Art, Bern
Il suono è un potente vettore di ricordi, identità ed emozioni. Modella la nostra percezione del mondo e ci mette in contatto con luoghi, persone e storie. Nell'Artico, dove vasti paesaggi si estendono fino all'orizzonte, il suono porta lontano, che sia il ritmo di un tamburo, il richiamo di un animale, l'ululato del vento o le voci di coloro che cantano, cantano e raccontano le loro storie. Queste tradizioni canore, tramandate di generazione in generazione, sono più di una semplice musica; sono espressione di conoscenza, sopravvivenza e di un profondo legame con la terra e i suoi spiriti. Il patrimonio canoro indigeno dell'Artico è vario e spazia dall'ipnotico katajjait (canto della gola) delle donne Inuit ai canti e alle canzoni ritmiche dei Sami Joiker e di altri popoli circumpolari. Queste tradizioni sono caratterizzate dall'ambiente - imitano i suoni del vento, dell'acqua e degli animali - o portano con sé le tradizioni orali, i miti e le emozioni delle loro comunità. Sono anche segni di identità, resilienza e resistenza, poiché molte di queste tradizioni sono state soppresse in passato sotto il dominio coloniale, ma sono sopravvissute grazie alla forza culturale e agli sforzi di rivitalizzazione. Ma il suono non significa solo ciò che sentiamo, ma anche il silenzio. L'Artico è spesso percepito come un luogo silenzioso, ma questo silenzio è pieno di significato. È lo spazio tra i suoni, il momento di silenzio prima che si senta una voce, l'ascolto profondo necessario per comprendere l'ambiente circostante. Nelle culture indigene dell'Artico, il silenzio non è vuoto, ma presenza - una consapevolezza della terra, degli spiriti e degli echi di coloro che ci hanno preceduto. Questa mostra vi invita non solo a sentire il suono come qualcosa, ma anche a percepirlo come qualcosa. Attraverso paesaggi acustici immersivi e immagini suggestive, esploriamo la profonda connessione tra suono, natura, cultura e luogo. Ascoltate attentamente e sentirete le voci dell'Artico: voci trasportate dal vento e dall'acqua, voci plasmate dal silenzio, voci che risuonano e portano le storie del passato nel presente e oltre.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Date
Adresse
Museum of Contemporary Circumpolar Art
Stadtbachstrasse 8A
3012 Bern
Contact
Catégorie
- Ethnologie
Type de l'exposition
- Exposition spéciale
Webcode
www.myfarm.ch/jBR9CU