Museo

Bourbaki Panorama Lucerna

Bourbaki Panorama, Lucerna

Il Panorama Bourbaki - monumento culturale europeo - commemora l'internamento di 87.000 soldati francesi che trovarono rifugio in Svizzera nell'inverno del 1871.

I panorami sono i mezzi di comunicazione di massa del XIX secolo. Non solo come precursori del cinema, ma anche come pionieri delle più moderne forme di presentazione digitale, le immagini circolari possono essere interpretate oggi. Il Panorama Bourbaki (112 x 10 m) fu dipinto da Edouard Castres a Ginevra nel 1881. Castres è riuscito a creare una rappresentazione realistica della miseria della guerra, che tradisce il suo grande impegno per la pace. Nel panorama, Castres ritrae l'internamento a Val-de-Travers, di cui fu testimone oculare. I soldati francesi sono stati disarmati dall'esercito svizzero, hanno ricevuto i primi soccorsi dai soccorritori civili e le cure mediche dalla Croce Rossa. Dopo la fine della guerra nel marzo 1871, i "Bourbakis" lasciarono la Svizzera neutrale per la loro patria. La società civile, lo Stato e le organizzazioni umanitarie affrontano questo enorme compito con una solidarietà naturale che cementa la tradizione umanitaria e neutrale della Svizzera fino ad oggi.


Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Indirizzo

Bourbaki Panorama
Löwenplatz 11
6004 Lucerna

Data

Apr.-Ott.: lun-dom 10.00-18.00 Nov.-Mar.: lun-dom 10.00-17.00

Prezzo

Adulti: CHF 15.00
Studenti/pensionati/militari: CHF 12.00
Bambini (6-16 anni): CHF 7.00

Contatto

Bourbaki Panorama Luzern
Löwenplatz 11
6004 Luzern
info@bourbakipanorama.ch
041 412 30 30 (Museum)

Categoria

  • Museo

Gruppo di riferimento

  • Adatto ai bambini

Tema

  • Storia

Servizi

  • Con un proprio ristorante

Accesso

  • Spazio per parcheggio

Affiliazioni

  • AMS Associazione dei musei svizzeri

Condizioni di accesso

  • Passaporto musei svizzeri: ingresso libero