Littérature & Paroles, World & Folk, Théâtre & Stage, Jazz, Blues & Funk, Coutumes, Folklore & Célébrations
Fish and bird, la serie musicale che balla fuori dalle righe.
Theater am Gleis Winterthur, Winterthur
Riemergere dalle profondità marine, librarsi in alto, resistere alla pressione e superare la paura della caduta libera.
AG07.11.24 AFRO GAR E
Christoph Baumann: Pianoforte
Jacques Siron: Basso
Dieter Ulrich: Batteria
Quello che sembra tutto un pezzo, completamente composto, affiatato e perfettamente provato, è qualcosa che i tre signori creano ex novo ogni sera di concerto: costruiscono i loro pezzi ad hoc a partire da singoli frammenti trovati spontaneamente, che mettono insieme spontaneamente e alla velocità della luce come piccoli pezzi di un puzzle. In questo modo, dalle singole parti più disparate nasce ogni volta una struttura musicale avventurosa. In breve: un'improvvisazione a due, un gioco sul filo del rasoio. Una musica altamente interconnessa in cui pianoforte, basso e batteria si intrecciano come ruote dentate.
Ascolta: https://www.siron.name/aaMP3/AFROegy_01.mp3
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/share/CwC51FD9hyMyyv55/?mibextid=9l3rBW
5.12.24 Philipp Schlotter/Omar Fra/Adrian Böckli
"Espandere le possibilità dell'improvvisazione con stili esterni al genere: Philipp Schlotter (tastiere/fx), Omar Fra (git/fx) e Adrian Böckli (batteria/fx)
suonano assolutamente nel momento e combinano elettronica, jazz, hyperpop, doom, drone, ambient e heavy metal in uno spezzatino sperimentale.
Questo significa volume e attenzione, droning e sensibilità, velocità e luce.
Una terra di nessuno musicale tra partenza e arrivo".
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/share/LEqbNz6b5VcVoUPz/?mibextid=9l3rBW
23.01.25 Turanose
Sean Noonan: batteria, composizione, spoken word
Lino Blöchlinger: sax alto e basso, flauto
Norbert Bürger: chitarra elettrica
"Turanose" emerge come un quadro sonoro, intrecciato con elementi di nuova musica, improvvisazione libera e narrazione ritmica. L'inconfondibile identità di Sean Noonan come "narratore ritmico" sfuma i confini tra percussioni e narrazione, offrendo una prospettiva nuova nel panorama musicale odierno. Influenzati dalle innovazioni politemporali di Conlon Nancarrow, Frank Zappa e Milford Graves, le loro composizioni rompono le norme convenzionali e vagano in regni di astrazione temporale e spaziale.
Ascoltate:
https://linobloechlinger.bandcamp.com/album/turanose
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/share/jgrwewvi8JKRYA8R/?mibextid=9l3rBW
13.03.25 Trio Sphaera
Leo Marcionetti (g)
Hannes Wittwer (dr)
Fortunat Häfliger (tp)
Con la sua strumentazione insolita e trasparente, SPHAERA III (pronunciato sfɛːra triːo) esplora il campo di tensione tra i due emisferi del proprio cosmo sonoro: una musica lirica e fluttuante, piena di ricche armonie e di grande drammaturgia melodica, si scontra con un mondo a volte oscuro e aspro di suoni agitati e strutture multistrato. Il trio senza basso attorno al sensibile compositore e batterista Hannes Wittwer esplora questo scenario sia con delicata poesia che con urgenza e potenza senza compromessi.
Solo il confronto tra i due presunti emisferi antagonisti permette ai loro confini di dissolversi e fondersi nella sfera che dà loro il nome.
fondersi nell'omonima sfera. Jazz contemporaneo sulla via di complesse immagini atmosferiche, con prestiti dalla libera improvvisazione e dalla nuova musica.
Ascolta: https://on.soundcloud.com/RvAzJForRcZ8qkRv5
Evento Facebook: https://www.facebook.com/share/R8ZxrGAoKzvAzytM/?mibextid=9l3rBW
08.05.25. Saadet Türkoz & Pierre Favre
"La cantante Saadet Türköz e il batterista Pierre Favre incorporano la loro esperienza nella loro musica. Entrambi sono grandi nel loro campo, da un lato nel jazz e nella musica improvvisata, dall'altro nelle sonorità folk-avanguardistiche. Non vedete l'ora di assistere a questo coraggioso viaggio".
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/share/mhwYfpRaPmzDkNdu/?mibextid=9l3rBW
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Date
Si inizia tra le 20.00 e le 20.15. Ci saranno uno o due set di musica a seconda dell'orario.
Prix
Prezzo normale: CHF 30
Membri/AHV: CHF 20
applausi! / associazione teatrale: CHF 15
Studenti/apprendisti/bambini/cultori/musicisti: CHF 10.-.
Billetterie
Adresse
Theater am Gleis Winterthur
Untere Vogelsangstrasse 3
8400 Winterthur
Contact
Fisch und Vogel
Lino Blöchlinger
Organisator
Hainbuchenweg 4
8400 Winterthur (ZH)
basilino@bluemail.ch
+41797270813
Catégorie
- Performance artistique
- Poésie / Poèmes
- Show
- Coutume historique
- African Music
- Expérimental
- Folk Music
- Funk
- Jazz
- World
- Jazz
- Swing
Groupe cible
- Également recommandé pour les enfants
- Également recommandé pour Groupe / Société
- Également recommandé pour des classes scholaires (offerte spéciale)
- Pour les enseignants
- Ouvert à tous
Conditions d'accès
- Tarif réduit pour étudiants avec l'ID
- Tarif réduit pour personnes âgées, avec l'ID AVS
- Tarif réduit pour enfants de moins de 6 ans
- Tarif réduit pour enfants jusqu'à 12 ans
- Tarif réduit pour les élèves avec l'ID
- Tarif réduit pour jeunes jusqu'à 16 ans
- Kulturlegi: Tarif réduit
- Tarif réduit pour apprenants / étudiants jusqu'à l'âge de 25 ans
Webcode
www.myfarm.ch/3SybjN