Arte

Marisa Merz. Ascoltate nella stanza

Kunstmuseum Bern, Berna

A trent'anni dalla sua prima mostra istituzionale completa in Svizzera, il Kunstmuseum Bern presenta opere iconiche accanto a lavori inediti e materiale d'archivio.

Marisa Merz (1926-2019) è stata una delle figure di spicco della scena artistica italiana del dopoguerra e - unica donna - strettamente legata al movimento dell'Arte Povera. La sottile potenza del suo lavoro si rivela in una visione nutrita dall'interno. Il suo lavoro è caratterizzato dall'immobilità, dalla poesia e dalla ricerca della fragilità dell'arte, che corrisponde a quella della vita.  

Nel suo studio, trasforma lo spazio e il tempo in un collage attraverso il disegno, la pittura, la scultura e le installazioni. Marisa Merz si è mossa abilmente tra la storia dell'arte europea e la vita quotidiana. Ha utilizzato materiali come alluminio, argilla, rame, nylon, cera e tessuto. Il Kunstmuseum di Berna le dedica la più grande retrospettiva del suo lavoro in Svizzera da trent'anni a questa parte.

Idea e concetto curatoriale: Sébastien Delot, Andrea Viliani
Curatore: Livia Wermuth

La mostra è realizzata in collaborazione con il LaM - Lille Métropole, musée d'art moderne, d'art contemporain et d'art brut e la Fondazione Merz.


Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Data

A  17.8.2025   ogni Ma   10:00 - 20:00
ogni Me a Do   10:00 - 17:00

Prevendita

Indirizzo

Kunstmuseum Bern
Hodlerstrasse 8-12
3011 Berna

Contatto

Kunstmuseum Bern
Hodlerstrasse 8-12
3011 Bern
info@kunstmuseumbern.ch
031 328 09 44

Categoria

  • Arte

Tipo di esposizione

  • Esposizione particolare

Accessibilità per disabili

  • Accesso per sedie a rotelle

Condizioni di accesso

  • Sconti per studenti con ID
  • Sconti per anziani con ID AVS
  • Sconti per apprendente

Webcode

www.myfarm.ch/YanR1J