Musica
Volksmusik
Forum Schweizer Geschichte Schwyz, Schwyz
§La mostra invita a esplorare l'affascinante storia della musica popolare svizzera. L'attenzione si concentra sullo Schwyzerörgeli, l'alphorn, il dulcimer e lo jodel.
Non esiste un'unica musica popolare svizzera, ma è caratterizzata da caratteristiche regionali, strumenti diversi e melodie mutevoli. La nuova mostra "Musica popolare" al Forum Schweizer Geschichte Schwyz accompagna i visitatori in un viaggio storico-culturale attraverso i suoni della Svizzera e mostra come il "mito della musica popolare" sia stato creato e venga costantemente reinterpretato.
La mostra si concentra su quattro elementi formativi della cultura musicale svizzera: lo Schwyzerörgeli, che ha rivoluzionato la musica popolare intorno al 1886 e ha sostituito in molti luoghi i tradizionali strumenti a corda e a fiato; l'alphorn, che è stato specificamente promosso come simbolo nazionale a partire dalla Festa di Unspunnen del 1805; il dulcimer a martello, che ha trovato la sua strada dalla Persia alla regione del Säntis; e lo yodel, che spazia dallo jodel naturale senza testo alle gare di canto organizzate dai club.
La mostra mette in luce come la musica popolare abbia un suono diverso in tutte le regioni della Svizzera: Nella Svizzera centrale si è sviluppata la roccaforte dei Ländler, in Appenzello si è conservata la musica d'archi, nei Grigioni i "Fränzlis" e i "Sepplis" hanno caratterizzato il paesaggio sonoro, in Ticino si sono esibite le "Bandelle", mentre nella Svizzera francese molto è andato perduto a causa della Riforma.
La mostra "Musica popolare" è un'esposizione pratica: Su un palco al centro della sala si può cantare, jodelare e ballare. Banchi musicali con istruzioni invitano i visitatori a cimentarsi con la musica. La mostra presenta anche le differenze regionali in modo divertente: Ciò che è in piena espansione nella Svizzera centrale spesso suona in modo molto diverso in Ticino, nei Grigioni o nella Svizzera francese.
Particolarmente interessanti sono i cambiamenti avvenuti nel XX secolo: dai semplici Ländler alla politicizzazione della musica e alla "nuova musica popolare". La tradizione incontra l'innovazione, il folklore televisivo incontra i festival popolari, il senso di casa incontra la consapevolezza critica.
Educazione ed esperienza familiare
La mostra offre un variegato programma di supporto rivolto a tutte le generazioni. Da concerti e workshop a visite guidate con esperti, il museo diventa uno spazio sonoro. Per le scolaresche sono disponibili programmi educativi su misura. Un'audioguida interattiva per bambini accompagna i piccoli visitatori in un viaggio sonoro alla scoperta della mostra, vivace, giocoso e istruttivo.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Data
Lunedì chiuso
Prezzo
Adulti: CHF 13.00
Ridotti (AVS, AI, RAV, alunni, studenti): CHF 10.00
Ingresso libero per bambini e ragazzi fino a 16 anni
Tessera annuale (valida per tutti gli edifici del Museo nazionale svizzero): CHF 35.00
Prevendita
Indirizzo
Forum Schweizer Geschichte Schwyz
Schweizer Nationalmuseum
Zeughausstrasse 5
6430 Schwyz
Contatto
Forum Schweizer Geschichte Schwyz
Schweizerisches Nationalmuseum
Hofmatt, Zeughausstrasse 5
6430 Schwyz
ForumSchwyz@nationalmuseum.ch
041 819 60 11
041 819 60 10
Categoria
- Musica
Tipo di esposizione
- Esposizione particolare
Webcode
www.myfarm.ch/HHCncN